Buongiorno a tutti! :) In questo caloroso pomeriggio di fine luglio, vi annunciamo che siamo arrivate a quota 99 followers! e siamo al settimo cielo :) Al raggiungimento dei 100, ci sarà un ebook in regalo per i lettori che lo richiederanno! Quindi avvisate e segnalate il nostro blog ad amici e parenti, e rimanete pronti! :)
TITOLO: Il segreto di Ortelia
EDITORE: Garzanti
PAGINE: 159
16,00€
VOTO: 4/10
Amleto Selva giunge nel paese di Bellano nel 1919, e si inserisce subito
nella comunità cogliendo l’occasione di lavorare nella macelleria concorrente a
quella della famiglia di Cirene, la donna di cui si innamorerà e sposerà.
Dal loro matrimonio, con molta fatica, nasce una figlia,
Ortelia, la cui crescita viene affidata solamente alla madre, che le infonde l’odio
verso gli uomini, nell’intimità della loro casa.
Amleto lavora, fatica, e mantiene la famiglia, ma Cirene non
riesce a soddisfarlo in tutti gli ambiti, e i due cominciano una lenta
separazione. Nel frattempo, il pover uomo, desideroso di attenzioni e di amore,
mette incinta una ragazza che lavora presso il suo dottore, il quale gli aveva
consigliato per migliorare ad alcuni suoi dolori inusuali per il suo fisico forzuto
e robusto, di andare con qualche donna del negozio al fine di rimediare allo
stato del suo matrimonio con Cirene.
Tutte le volte che vado in biblioteca o in libreria mi
stupisco per la quantità di libri di Andrea Vitali, e mi sono sempre chiesta se
avesse poi così tanto successo, fino a quando non mi sono decisa e ho preso
questo libro, il più corto tra i presenti e il più ambiguo, per via dell’immagine
in copertina correlata con il titolo. Dire che ne sono rimasta delusa è poco. Mi
aspettavo molto ma molto di più, e ho trovato una storia che sembra scritta in
bozza, non amplificata e smilza. Ad
aumentare il mio disappunto c’è anche la storia, che per certi versi mi è
piaciuto, e per altri no.
A Cirene, innanzitutto, non viene dedicata neanche una
pagina in più nel punto focale del libro, come, invece, avviene nei primi
capitoli della storia d’amore tra i due.
Una cosa che mi lascia piuttosto perplessa è il titolo: una
persona si aspetta che il titolo sia lo specchio del libro, e che quindi la
persona nominata nel titolo sia la reale protagonista del libro. Qui non
accade: il reale protagonista della storia è Amleto, e quindi penso sarebbe
stato più giusto dedicare il titolo dell’opera
a lui, dato che “il segreto di Ortelia” non esiste, se non nell’ultimo
capitolo del libro, facendolo sembrare un modo per chiudere il romanzo il più
presto possibile ed un ripiego dell’ultimo minuto.
In compenso, la storia è di un’originalità strabiliante, al
di fuori di qualsiasi altra narrazione. Amleto vive una vita sempre in azione e
piena di colpi di scena.
Mi piacerebbe sentire altre opinioni, per vedere se queste
impressioni le ho avute solamente io..
Nuova follower, appena giunta sul blog... e credo di essere la numero 100, quindi, complimentissimi per il traguardo appena raggiunto!!! ^^ Ad ogni modo... si tratta di un libro che non conoscevo, e mi spiace sentire che non ti abbia convinto più di tanto: un po' la trama mi incuriosiva... non moltissimo, però un po' sì! ;D
RispondiEliminaGrazie Sophie!!! :)
EliminaSì, anche a me incuriosiva, ed è questo anche il motivo che mi ha spinto a scegliere quello e non un altro, però ..... è stato deludente!