Nelle scorse vacanze di Natale ho avuto la fortuna di ricevere questo fantastico libro diverso da tutti gli altri libri come struttura e ingegno.
S La nave di Teseo
- Doug Dorst - J.J. Abrams -
Budetta E.
euro 35,00
Presentato prima della morte di Straka, La nave di Teseo racconta la storia di un personaggio che soffre di amnesia in uno strano viaggio alla scoperta di se stesso. L'enigmatica vita e morte di Straka sono considerate letteralmente un grande mistero avvolto da teorie della cospirazione e rivendicazioni di spionaggio e assassinio. La sua identità è oggetto di dibattito da studioso come evidenziato da una prefazione e note da F.X. Caldeira, il traduttore scelto da Straka per molti dei suoi libri incluso La nave di Teseo, sebbene nemmeno Caldeira abbia mai incontrato Straka faccia a faccia.
Eric è un dottorando caduto in disgrazia nonché espulso dall'università che ha passato la vita a studiare Straka e le sue opere letterarie. Jen è una studentessa universitaria che sta contemplando il prossimo passo della sua vita. I due ragazzi si passano il libro sperando di risolvere il mistero dell'identità di Straka prima del professore Moody, che avrebbe rubato la ricerca di Eric e lo aveva fatto espellere e ha pubblicato la sua ricerca su Straka. Non tutte in ordine cronologico, usando colori e stili di scrittura diversi si denota il dialogo tra i due e come loro cambiano dopo aver riletto il romanzo.
In concomitanza con la cronologia di lettura di Jen ed eric e le annotazioni, cartoline, lettere scritte a mano, mappe e articoli fotocopiati e estratti sono fisicamente piegati e inseriti tra le pagine rilegate del libro man mano che Jen e Eric forniscono prove e indizi mentre si scambiano il libro dalla biblioteca.
È difficile spiegarvi quanto questo libro mi abbia emozionato in modo diverso.
Me l'hanno regalato a Natale, visto il prezzo leggermente consistente. Ma vi assicuro che ne vale la pena. Per me risulta quasi un pezzo da collezione.
Già dall'apertura, si può notare la magia di questo libro: il colore delle pagine, il profumo, gli inserti ognugno diverso dall'altro.
L'idea di questo libro è di J.J. Abramas, l'ideatore di Lost, la serie televisiva, insieme a Doug Dorst. La cosa meravigliosa di questo libro è che ogni volta che lo si legge si possono scoprire cose nuove, magari sfuggite la volta precedente.
È un libro avvincente, un misto tra avventura,amore e quotidianità.
È un libro avvincente, un misto tra avventura,amore e quotidianità.
Sì, perché i due protagonisti non parlano solo dei loro problemi d'amore, ma anche dei problemi di tutti i giorni, rendendo questo libro sempre più vero.
Essendo un libro complesso vi consiglio di leggerlo solo a casa con calma, non solo per non perdere il filo della storia (in una sola pagina si può vivere in 3-4 periodi diversi) ma soprattutto perchè ogni inserto è riferito alla pagina in cui è inserito, e perderlo o spostarlo può rendere la lettura più difficile.
Personalemente non ho adottato una tecnica particolare per leggerlo,
ho letto tutto insieme da subito, sia la storia principale, sia le diverse annotazioni sui margini.
ho letto tutto insieme da subito, sia la storia principale, sia le diverse annotazioni sui margini.
Questo è la vera e propria testimonianza che il libro, quello vero, quello cartaceo, è la vera fonte di soddisfazione.
Toccarlo annusarlo, è una delle cose fondamentali di questo libro,
che con qualsiasi dispositivo digitale non si potrà mai vivere.
Guardate queste interviste.
Per capire ancor di più l'essenza di questo libro.
Toccarlo annusarlo, è una delle cose fondamentali di questo libro,
che con qualsiasi dispositivo digitale non si potrà mai vivere.
Guardate queste interviste.
Per capire ancor di più l'essenza di questo libro.
Ross
Commenti
Posta un commento