Da perdere abbiamo molte cose, ma hai ragione:
tra queste non c'è il tempo


Chirù
-Michela Murgia-
11.50 euro
Einaudi Editore
pag. 191
Ciao! Lo so non si sono spesso.. ma pian piano ricomincerò a riprendere in mano il blog!
Oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto in un periodo particolare della mia vita e il quale mi ha fatto pensare moltissimo alle persone che ho intorno.
«Era giovanissimo, ma aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato, come se osservasse il mondo da una prospettiva già offesa. Vorrei poter dire che la nostra fu un’immediata affinità elettiva, ma sarebbe una menzogna. Io Chirú lo riconobbi». Amarsi vuol dire perdere l’equilibrio, derubarsi l’un l’altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventú. Lei maestra, lui allievo, ma entrambi impreparati davanti alla lezione piú difficile: quando l’amore smette di essere una forza e diventa un potere?
«Era giovanissimo, ma aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato, come se osservasse il mondo da una prospettiva già offesa. Vorrei poter dire che la nostra fu un’immediata affinità elettiva, ma sarebbe una menzogna. Io Chirú lo riconobbi». Amarsi vuol dire perdere l’equilibrio, derubarsi l’un l’altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventú. Lei maestra, lui allievo, ma entrambi impreparati davanti alla lezione piú difficile: quando l’amore smette di essere una forza e diventa un potere?
Due anime che si incontrano nel momento sbagliato della loro vita.
20 anni di differenza, che per paura dell'amore e del passato creano problemi.
La ricerca dell'amore perfetto sembra perdersi,
preferendo la via più semplice, veloce e facile.
Questo libro,letto in questo periodo post elezioni francesi, può farci capire molte sfaccettature di un amore uguale a molti ma lontano dagli stereotipi della società.
Un tipo di amore che deve per forza essere vero per resistere contro i pregiudizi e le paure di persone esterne.
E' un libro semplice, ma con dei sentimenti e delle emozioni mature.
Leggendolo pagina per pagina ho avuto la sensazione che la scrittrice portasse il lettore indietro nel tempo, ma non solo nella vita dei protagonisti, ma anche nella propria.
Una rilettura al contrario di decisioni non prese, sentimenti non fatti sbocciare, persone allontanate per colpa dei mille se della vita.
Commenti
Posta un commento